Piano Sanitario – Un Super Team per un grande evento!

La sicurezza il nostro primo pensiero!

Lo staff del GT5 comunica a tutti gli iscritti che è stato predisposto un Piano Sanitario per il 27 Maggio che metterà a disposizione uomini e mezzi per la totale sicurezza dell’evento.
Coordinatore piano sanitario: Yari Bardacci.

Scenderanno in Campo:

– 3 moto mediche con autista + Soccorritore BLSD Esecutore ciascuna
– 2 Fuoristrada attrezzati per l’occasione messi a disposizione da “I FALCHI DELLE APUANE” con autista + 2 Soccorritori Livello Avanzato
– 2 Fuoristrada attrezzati per l’occasione messi a disposizione da “I FALCHI DELLE APUANE” con autista + 1 Soccorritore BLSD Esecutore
– 2 Ambulanze Fuoristrada tipo “Defender” del Soccorso Cave ASL
– 2 Ambulanze Tipo A con Autista + 1 Soccorritore Livello Avanzato + 1 Soccorritore BLSD Esecutore
– Almeno 6 squadre a piedi composte da 2 Soccorritori Livello Avanzato + 1 Soccorritore BLSD Esecutore
– 2 Auto Mediche con Autista + MEDICO + 1 Soccorritore Livello Avanzato


Le Associazioni che collaboreranno con la Nostra Associazione (PUBBLICA ASSISTENZA CARRARA E SEZIONI) e permetteranno la costituzione di queste squadre saranno:

  • Croce Rossa Italiana Comitato di MASSA
  • AVSSAT Associazione Volontaria Soccorso Sci Appennino Toscano
  • Soccorso Alpino Stazione di Carrara e Lunigiana
  • Club Alpino Italiano sezione di Carrara
  • Associazione Nazionale Alpini
  • Rete Radio Montana
  • Associazione Carabinieri in congedo
  • I Falchi delle Apuane
  • Squadra Laica BLSD della Pro-Loco di Fontia

Sarà allestito un PMA (Posto Medico Avanzato) in Foce Pianza per l’assistenza all’arrivo dei partecipanti e dei presenti. Sarà resa operativa l’Infermeria del Soccorso Cave di Campocecina.

Importante sarà anche quest’anno la collaborazione con la ASL  che ci metterà a disposizione e strutture e mezzi che nel weekend sono comunque fuori servizio.

In tutto avremo circa 50 Operatori del Soccorso, 15 DAE (Defibrillatori Automatici Esterni) su tutto il percorso.

Il percorso sarà suddiviso in due grandi settori per meglio gestire le eventuali chiamate di soccorso. Avremo 3 squadre tecniche di soccorso per l’assistenza e messa in sicurezza in ambiente ostile considerando il fatto che avremo sempre e comunque il supporto della Stazione SAST locale per quello che concerne il Soccorso e Recupero in ambiente impervio.

Verrà messo a disposizione un numero telefonico per le emergenze oltre al 118 (che già sarà avvisato della manifestazione) che potrà essere utilizzato come contatto whatsapp anche per la condivisione di posizioni GPS.


GT5. EMOZIONE UNICA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...