La soddisfazione di portare a termine il GT8 dal Mare alla Vetta resta per sempre!

GT8. Emozione unica.
Trail Running & Walk Trail dal Mare alla Vetta / Alpi Apuane
8th edizione: 4 GIUGNO 2023

Capita di rado, ma quando accade ti cambia la prospettiva e ti permette di vedere il mondo in maniera diversa. La corsa in montagna è un continuo saliscendi ma non per il GT di Marina di Carrara. Un percorso incredibile Un percorso incredibile – unico nel suo genere – con i suoi 35 km e 2300 metri D+ (intera) e 21 Km e 1500 metri D+ (mezza) ti lascerai alle spalle il mare per raggiungere, in breve tempo, la vetta del Monte Sagro (Alpi Apuane) a 1753 metri di altitudine e ammirare un panorama mozzafiato.

Questo è il GT8, questo è sfidare sé stessi!

Due le categorie a cui ci si può iscrivere:

  1. Trail Running (corsa agonistica)
  2. Walk Trail (camminata libera non competitiva)

logo-utmb-ws

Attraversare l’ultimo centro cittadino Toscano, Carrara e il suo grande patrimonio storico-artistico. Fra mare e montagna, ammirare un panorama mozzafiato: dalle Apuane settentrionali a quelle meridionali, alla costa fino a Livorno e al golfo della Spezia. Nelle giornate più limpide, apprezzare le isole dell’arcipelago Toscano: Capraia, Gorgona, isola d’Elba e Corsica. E con cielo terso, scorgere le Alpi Marittime innevate, tra cui l’Argentera ed il Monviso. Carrara… non ci si capita per caso.

Le Alpi Apuane rappresentano una delle aree montuose più tipica ed originale della penisola italiana, per la ricchezza degli ambienti e dei paesaggi che custodisce. Nel tratto di pochi chilometri, a partire dalla breve pianura costiera, le Apuane s’innalzano fino a sfiorare i duemila metri di altitudine.

La manifestazione si svolgerà in ecosistemi naturali. I partecipanti dovranno tenere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna.

trash_hiLa manifestazione aderisce alla campagna “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI” promossa da Spirito Trail e rivolta a tutti, partecipanti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura.La manifestazione aderisce alla campagna “PLASTIC FREE”.
Pertanto non saranno distribuiti bicchieri e bottiglie di plastica.
Ogni partecipante dovrà avere con se un Bicchiere/Eco-tazza/Borraccia per bere ai ristori e al pasta party di fine evento.


INFO E ISCRIZIONI: www.grandetrekking.com

GT8 DAL MARE ALLA VETTA… è tempo di allenarsi!

GT8 DAL MARE ALLA VETTA
Domenica 4 Giugno 2023
Carrara (MS) Toscana – Alpi Apuane – Italy

Un percorso incredibile – unico nel suo genere – con i suoi 35 km e 2300 metri D+ (intera) e 21 Km e 1500 metri D+ (mezza) ti lascerai alle spalle il mare per raggiungere, in breve tempo, la vetta del Monte Sagro (Alpi Apuane) a 1753 metri di altitudine e ammirare un panorama mozzafiato.
Questo è il GT8, questo è sfidare sé stessi!

DUE le categorie a cui ci si può iscrivere:

IL GT8 TI ASPETTA!

Hai il tempo necessario per allenarti e…
• scoprirai la bellezza di vivere il GT dal Mare alla Vetta
• avrai un pettorale personalizzato con il TUO NOME… un bellissimo ricordo da appendere
• Maglietta tecnica GT8
• Spilletta ricordo
• Omaggi nel pacco gara forniti da sponsor e/o aziende locali
• Ristori lungo il percorso
• Pasta Party all’arrivo
• Assistenza sanitaria e soccorso
• Servizi logistici
• Un bellissimo ricordo che ti porterai nel cuore

INFO E ISCRIZIONI: www.grandetrekking.com

GT8 DAL MARE ALLA VETTA… ci siamooooo!

Iscrizioni a partire dal 13 FEBBRAIO 2023

Domenica 4 Giugno 2023: segnatevi questa data sul calendario perché torna l’evento più emozionante dell’anno e unico nel suo genere – con i suoi 35 km e 2300 metri D+ (intera) e 21 Km e 1500 metri D+ (mezza) ti lascerai alle spalle il mare per raggiungere, in breve tempo, la vetta del Monte Sagro (Alpi Apuane) a 1753 metri di altitudine e ammirare un panorama mozzafiato.
Questo è il GT8, questo è sfidare sé stessi!

Il percorso in parte rinnovato permette di godere della vista sulle Apuane settentrionali a quelle meridionali, sulla costa fino a Livorno e il golfo della Spezia. Se la giornata lo consentirà, sarà possibile apprezzare il profilo e le montagne della Corsica, le isole dell’arcipelago Toscano (Capraia, Gorgona e Elba) e dalla vetta si potranno scorgere anche le vette innevate delle Alpi Marittime, l’Argentera e il Monviso. Sarà quindi una giornata all’insegna dello sport e della promozione del territorio dove oltre duemila partecipanti potranno godere della bellezza paesaggistica di un territorio che offre la possibilità di bagnarsi i piedi nelle acque del mar Tirreno e di trovarsi, dopo solo poche ore di cammino, a calpestare le rocce sulla vetta del monte Sagro.

Insomma, il conto alla rovescia ora è davvero partito. Tutti pronti quindi a bagnare nuovamente le scarpe in riva al mare e salire fin sulla vetta, una grande occasione per condividere una giornata indimenticabile all’insegna dello sport, della condivisione e della passione.

L’evento ha il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Carrara, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Club Alpino Italiano sezione di Carrara, Fondazione CRC e importanti Partnership internazionali quali SCARPA, OSPRAY, NAMED.

GT8. EMOZIONE UNICA.
Informazioni riguardanti il regolamento, punti di iscrizione e modalità sono consultabili sul sito ufficiale www.grandetrekking.com

 

BUON NATALE!

Auguriamo un felice e sereno Natale a tutti quanti voi e alle vostre famiglie.
Buone Feste!

Le maglie del GT7 per aiutare i bambini di “un cuore un mondo”

Da sempre sosteniamo l’associazione “Un cuore un mondo” fondata da genitori di bambini cardiopatici. Dal 2000 è ONLUS ed è iscritta all’albo del volontariato della provincia di Massa Carrara. La sua missione è aiutare i bambini nati con un “cuore matto” e offrire loro l’opportunità e la speranza di una vita migliore tramite progetti e iniziative di assistenza sanitaria.

Dato che in molti ci avete richiesto la maglia del GT7, abbiamo pensato di offrirvele, a offerta libera, le maglie e le spillette rimanenti dal Grande Trekking dal Mare alla Vetta.

Il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione.
www.uncuoreunmondo.org

Maglie e spillette potete trovarle a Carrara presso la Bottega del Cavatore, via Carriona 84 Tel. 0585 73190

https://g.page/BottegadelCavatore?share

Solo ritiro, no spedizione.

Confidiamo nel vostro aiuto.

Grazie
Asd Grande Trekking

Grande Trekking Asd ringrazia tutti per il successo della manifestazione!

Sono passati tre anni dall’ultima edizione del Grande Trekking, tre anni in cui il mondo si è fermato, è cambiato. Anche noi siamo cambiati.

Ma lo spirito no, è rimasto quello di sempre. Rimettersi in moto non è stato semplice, ma in poco tempo la macchina è ripartita. Questo grazie a tante persone, che magari non si conoscono, ma sono state pronte a gestire , con dedizione e buona volontà, un evento del genere , emergenze comprese.

Quindi da dove iniziare nei ringraziamenti?

Innanzitutto dai PARTECIPANTI, che ogni anno sfidano se stessi! Ecco… a loro va il primo GRANDE ringraziamento. A loro che ci ripagano sempre con la soddisfazione negli occhi.

Poi i nostri ANGELI DELLA SICUREZZA per lo più volontari, che vegliano su tutti con pazienza e generosità, pronti ad intervenire sempre, a volte anche a rischio della propria incolumità. Una presenza tanto necessaria e fondamentale quanto, sempre, gradita.

Un GRAZIE di cuore per il perfetto lavoro svolto:
Pubblica Assistenza Avenza, Pubblica Assistenza Carrara Sezione Marina, GSVA Gruppo Staffette Versilia Apuano, I Falchi delle Apuane, SAST Soccorso Alpino Speleologico Toscano, Rete Radio Montana, Pro Loco Fontia, Associazione Nazionale Carabinieri, Asl Massa, Centrale Operativa 118 “Alta Toscana”, Pro Loco Gragnana, CAI Sez Carrara Apuane,  Avis Carrara, Balneari Marina Di Carrara, Acsi Massa-Carrara, Nausicaa, VAB.

Ancora, a tutti i volontari, AMICI, che ogni anno si prodigano per la migliore riuscita dell’evento, con entusiasmo e serietà e che ormai rappresentano una parte integrante ed irrinunciabile della FAMIGLIA Grande Trekking:

Marco Sergiampietri, Nadia Susini, Eleonora Musso, Andrea Albertosi, Micael Bertola, Francesco Dazzi, Ruggero Martini, Giuseppe Poli, Brunella Bologna, Alessandro Vignoli, Simona Baldi, Fabio Traversa, Davide Dell’Amico, Nicola Lugarini, Yari Bardacci, Luca Bertieri, Riccardo Vidossich, Fabio Franchini, Giorgio Malacarni, Riccardo Rocchiccioli, Andrea Piccini, Domenico Pini, Claudio Grigolini, Daniela Galimberti, Luigi Vignale, Michele Rossi, Giuseppe Conserva, Andrea Pisani, Martino Bedini, Silvia Pardini, Fabrizio Salviati, Emanuele Stefanelli, Massimiliano Bizzarri, Daniela Fruendi, Leonardo Bertoneri, Luca Ricci, Luciano Zucca, Flavia Ampuero, Elena Lagostina, Valeria Pieroni, Giulio Bellettini, Nicola Del Vecchio, Luca Cimino, Stefano Dell’Amico, Daniele Del Nero, Sara Scaletti, Michele Palma.

GRAZIE!

Ai numerosi PARTNERS e FORNITORI che credono in noi e nel nostro lavoro e ci permettono di sostenere parte degli innumerevoli costi della nostra manifestazione:

Bottega del Cavatore, Scarpa Spa, Evolution Sport, Giuseppe Conserva, Arte Ottica, SEBACH, Carrara Fiere Eventi, DIET & Fitness, Primula Design Tuning Factory di Lucchetti Nicola, SPORT LIFE, Maratonando, Mondo Sport, BICISPORT Sanguinetti, CTOS Centro Tecnico Ortopedico Sanitario di Altini Paolo, Farmacia Sinisi dr. Lena, Locanda Il Monastero, Edicola La Piazza, LièVita Pasticceria Bistrot, McDonald’s Massa, Calani wine & beverage dal 1950, Panificio Dazzi, PT Pro, Radio Nostalgia, EXTRAPALCO, Due Ruote Villafranca, , ENDU, Associazione un cuore un mondo, Ricci di Montagna, Be Different.

Alle Amministrazioni, al Sindaco di Carrara che ogni anno ci danno fiducia e ci supportano:
Regione Toscana, Parco delle Alpi Apuane, Provincia Massa-Carrara, Comune di Carrara, CAI Sez Carrara Apuane, Rivista TREKKING&Outdoor, Francesco De Pasquale – Sindaco di Carrara, Fondazione Cassa di Risparimo di Carrara.

A tutti gli AMICI che quest’anno hanno dedicato parte del loro tempo e che hanno trasformato il Grande Trekking in una grande immensa FESTA, un momento di condivisione… soprattutto una prova di amicizia!
Lino Gracchio Corallino, Sara Arfanotti, Enrico e Silvana Arfanotti, Cristiano Corsini, Andrea Codda, Alice Maccari, Luca Giorgi, Elena e Paolo Bottari, Antonio Musetti, Carlo Brizzi, Andrea Secci, Fabrizio Panesi, Francesca Brizzi, Lucia Geloni, Andrea Solieri, Guglielmo Bogazzi.

Ci scusiamo per eventuali dimenticanze dovute alla stanchezza.

Arrivederci al GT8.

RACCOMANDAZIONI FINALI E RINGRAZIAMENTI


Il comitato organizzativo del GT7 desidera esprimere le seguenti importantissime indicazioni.
Si ricorda ai partecipanti che il tracciato del GT7 è lungo 35 km, con un dislivello di 2.300 metri e per domenica sono previste temperature molto elevate, ragione per cui bisogna essere coscienti della lunghezza e difficoltà del percorso e dei propri limiti fisici.

Perciò si consiglia vivamente di non eccedere, ma di fermarsi prima del sopraggiungere dell’eccessivo affaticamento.

Si ricorda inoltre di munirsi di:
– scarpe da trekking
– riserva di acqua (almeno 1,5 litri)
– borraccia o eco-tazza per bere ai ristori
– giacca a vento
– crema solare
– occhiali da sole
– cappello
– riserva alimentare
– sacchetto porta rifiuti.

Si rammenta agli agonisti di indicare chiaramente il nome e cognome nei propri zaini.
Si raccomanda la massima puntualità.

I pettorali si ritireranno sabato 4 giugno presso Carrarafiere.
Per i dettagli e per tutte le informazioni utili vi invitiamo a consultare il sito del GT7.

Il comitato organizzativo del GT7 , desidera infine ringraziare tutti i
partecipanti e tutto lo staff nella speranza che possiate trascorrere una
giornata all’insegna del divertimento e dell’emozione unica.

Piano Sanitario – Un Grande Team per un Grande Evento

La sicurezza il nostro primo pensiero!

Lo Staff del GT7 comunica a tutti gli iscritti che è stato predisposto un Piano Sanitario per il 5 Giugno che metterà a disposizione uomini e mezzi per la totale sicurezza dell’evento.

Scenderanno in Campo:

  • n. 3 ambulanze di cui una con medico a bordo e una con infermiere
  • n. 1 ambulanza fuoristrada con infermiere a bordo
  • n. 4 fuoristrada dei Falchi delle Apuane (2 con DAE e soccorritore abilitato)
  • n. 7 moto del gruppo scorte VersilApuano (2 con DAE e soccorritore abilitato)
  • n. 1 pulmino per i “Codici Bianchi”
  • n. 2 unità cinofile della Pubblica Assistenza di Carrara sezione veterinaria di Avenza
  • n. 35 Volontari Soccorritori
  • n. 1 Punto di Primo Soccorso presso l’Infermeria del soccorso Cave di Campocecina grazie alla Collaborazione con l’Asl e sarà allestito per ricevere eventuali partecipanti bisognosi di assistenza sanitaria.
  • Grazie al sistema messo in campo avremo in tutto 12 DAE (Defibrillatori Semi-Automatici) lungo il percorso in grado di garantire un percorso “cardio-protetto”.
    Avremo anche il supporto del gruppo laico BLSD appartenente alla Pro-Loco di Fontia che metterà a disposizione il loro DAE
  • n. 16 uomini del SAST (Soccorso Alpino Speleologico Toscano)
  • n. 2 punti di coordinamento di cui uno itinerante
  • n. 1 stazione radio del SAST collocata nei pressi dell’arrivo ad Acquasparta

Le Associazioni che collaboreranno con la Nostra Associazione (PUBBLICA ASSISTENZA CARRARA E SEZIONI) e permetteranno la costituzione di queste squadre saranno:

  • Club Alpino Italiano sezione di Carrara
  • Soccorso Alpino Stazione di Carrara e Lunigiana
  • Rete Radio Montana
  • Associazione Carabinieri in congedo
  • I Falchi delle Apuane
  • Squadra Laica BLSD della Pro-Loco di Fontia
  • Gruppo scorte Apuo Versiliese
  • Unità Cinofila Pubblica Assistenza Carrara

Coordinatore piano sanitario: Yari Bardacci


GT7. EMOZIONE UNICA.

Attenzione! Ritiro pettorale e pacco gara a partire da Sabato 4 Giugno.

Al fine di accelerare le operazioni di partenza e di garantire un migliore servizio, invitiamo i partecipanti a presentarsi per il ritiro del pacco gara e pettorale, il giorno SABATO 4 GIUGNO presso CARRARA FIERE Viale Galileo Galilei, 133 INGRESSO 2 : https://goo.gl/maps/sHe25moYqWEZMHCv5

Il ritiro potrà essere effettuato dalle ore 10,00 alle ore 19,00.
E’ obbligatorio esibire la ricevuta di iscrizione. ANCHE IN DELEGA.  Per gli iscritti dell’edizione 2020 ANNULATA PER PANDEMIA, è sufficiente presentarsi con un documento di riconoscimento.

Vi daranno il benvenuto lo staff del GT7 in compagnia di Lino la Mascotte, Scarpa Spa e Bottega del Cavatore con calzature da trekking e da trail per chi volesse testarle durante il GT7.


Per chi invece proviene da fuori zona oppure è impossibilitato nella giornata di Sabato, i pettorali e i pacchi gara saranno consegnati la mattina di DOMENICA 5 GIUGNO prima della partenza, dalle ore 6,00 alle ore 7,20. SI RACCOMANDA MASSIMA PUNTUALITA’.

Indicazioni per raggiungere (LARGO GIUSEPPE TALIERCIO 54033 Carrara MS) dall’uscita Autostrada A12 Casello di Carrara:

  • Svolta a destra e prendi Viale Galileo Galilei
  • Prosegui dritto su Largo Giuseppe Taliercio (2 semafori)
  • 1,8 Km (4 minuti)

https://goo.gl/maps/sHe25moYqWEZMHCv5


INFORMAZIONI MOLTO IMPORTANTI

Equipaggiamento obbligatorio per la categoria Running

  • Scarpe da Trail Running
  • Telo termico
  • Fischietto
  • Giacca antivento
  • Riserva d’acqua minimo 1 litro (sacca idrica o borracce per ripartire dai punti ristoro)
  • Riserva alimentare minimo 500 kcal
  • Sacchetto porta rifiuti
  • Documento d’identità in corso di validità
  • Telefono cellulare
  • Nastrare borsa indumenti cambio con nome/cognome num. di telefono

Materiale raccomandato:

  • Pantalone 3/4
  • Cappello o bandana
  • Occhiali da sole
  • Crema solare
  • Bende elastiche per fasciature e qualche cerotto

Equipaggiamento obbligatorio per la categoria Trekking

  • Scarpe o scarponcini da trekking. In alternativa scarpe da ginnastica con suola ben scolpita tipo Vibram®
  • Giacca impermeabile tipo K-Way®
  • Riserva d’acqua minimo 1,5 lt.
  • Riserva alimentare in base alle proprie esigenze
  • Sacchetto porta rifiuti

Materiale raccomandato:

  • Pantalone lungo
  • Maglia di ricambio
  • Cappello o bandana
  • Occhiali da sole
  • Crema solare
  • Telefono cellulare

Il partecipante deve provvedere a portare con sé una quantità di liquidi ed alimenti necessari per affrontare tutto il percorso e avere un equipaggiamento adeguato che gli permetta di affrontare problemi riscontrati o prevedibili (brutto tempo, fastidi fisici, ferite, colpi di calore).

La manifestazione si svolgerà in ecosistemi naturali. I partecipanti dovranno tenere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna.

La manifestazione aderisce alla campagna “PLASTIC FREE”.
Pertanto non saranno distribuiti bicchieri e bottiglie di plastica.
Ogni partecipante dovrà avere con se un Bicchiere/Eco-tazza/Borraccia per bere ai ristori e al pasta party di fine evento.

Ogni atleta dovrà accertarsi di disporre, alla partenza da ogni posto di rifornimento, della quantità d’acqua minima prevista come materiale obbligatorio e che gli sarà necessaria per arrivare al successivo punto ristoro.

trash_hi

La manifestazione aderisce alla campagna “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI” promossa da Spirito Trail e rivolta a tutti, partecipanti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura.

All’arrivo ogni concorrente potrà usufruire di un ristoro completo offerto con l’iscrizione.

GT7 JUNIOR & TEEN

L’evento nell’evento dedicato alla promozione dello sport nella fascia di età 8-17, con lo scopo di sostenere e promuovere azioni volte ad incoraggiare un maggior esercizio dell’attività sportiva e motoria, adottare politiche volte a ridurre la percentuale della popolazione sedentaria, incentivare l’esercizio delle attività sportive poco praticate ed infine far conoscere ai più piccoli il patrimonio culturale ed ambientale del nostro bellissimo territorio!

Una camminata ludico motoria di una parte dello strepitoso percorso del Grande Trekking dal mare alla vetta, dalla Rotonda di Marina di Carrara (partenza ore 8) e arrivo al paese di Fontia, una passeggiata di 9 km con un dislivello in salita di soli 350 mt.

Sono invitati a partecipare bambini e ragazzi fino a 17 anni accompagnati dai familiari, a loro tutela e responsabilità, in forma del tutto gratuita. Ai super atleti che giungeranno al traguardo, un bellissimo ricordo marcato GT7, uno strepitoso ristoro e un mega selfie con la mitica mascotte Lino il Gracchio Corallino.

Sono invitati a partecipare i ragazzi degli istituti scolastici locali, avanti ragazzi sarà un’emozione unica!

La manifestazione aderisce alla campagna “PLASTIC FREE”. Pertanto non saranno distribuiti bicchieri e bottiglie di plastica. Ogni partecipante dovrà avere con sé un Bicchiere/Eco-tazza/Borraccia per bere ai ristori e al pasta party di fine evento.

La manifestazione aderisce alla campagna “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI” promossa da Spirito Trail e rivolta a tutti, partecipanti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura.

La manifestazione si svolgerà in ecosistemi naturali. I partecipanti dovranno tenere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna.

La partecipazione al GT7 JUNIOR & TEEN è GRATUITA sia per il minore sia per il familiare. E’ obbligatorio segnalare al comitato organizzativo la propria iscrizione entro Martedì 31 Maggio 2022 tramite WhatsApp al seguente numero: 366 5468878

Dichiarazione di responsabilità

“Dichiaro di conoscere e rispettare il regolamento del GT7 DAL MARE ALLA VETTA consultabile nel sito http://www.grandetrekking.com. So che partecipare al GT7 Junior & Teen e/o agli eventi sportivi in generale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiaro, inoltre, di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio mi è ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero l’Associazione Organizzatrice della GT7 Junior & Teen, l’Amministrazione Provinciale di Massa Carrara, l’Amministrazione Regionale della Toscana, l’Amministrazione del Comune di Carrara, Ente ACSI, tutti gli Sponsor dell’evento, i rispettivi successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, esentanti da tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento. Concedo inoltre la mia autorizzazione a tutti gli enti sopra elencati ad utilizzare fotografie, nastri, video, immagini all’interno di sito web e qualsiasi cosa relativa alla mia partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione”.

L’evento ha il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Club Alpino Italiano sezione di Carrara, Rivista Trekking & Outdoor. Con il Patrocinio e il contributo del Comune di Carrara.