Attenzione! Ritiro pettorale e pacco gara a partire da Sabato 4 Giugno.

Al fine di accelerare le operazioni di partenza e di garantire un migliore servizio, invitiamo i partecipanti a presentarsi per il ritiro del pacco gara e pettorale, il giorno SABATO 4 GIUGNO presso CARRARA FIERE Viale Galileo Galilei, 133 INGRESSO 2 : https://goo.gl/maps/sHe25moYqWEZMHCv5

Il ritiro potrà essere effettuato dalle ore 10,00 alle ore 19,00.
E’ obbligatorio esibire la ricevuta di iscrizione. ANCHE IN DELEGA.  Per gli iscritti dell’edizione 2020 ANNULATA PER PANDEMIA, è sufficiente presentarsi con un documento di riconoscimento.

Vi daranno il benvenuto lo staff del GT7 in compagnia di Lino la Mascotte, Scarpa Spa e Bottega del Cavatore con calzature da trekking e da trail per chi volesse testarle durante il GT7.


Per chi invece proviene da fuori zona oppure è impossibilitato nella giornata di Sabato, i pettorali e i pacchi gara saranno consegnati la mattina di DOMENICA 5 GIUGNO prima della partenza, dalle ore 6,00 alle ore 7,20. SI RACCOMANDA MASSIMA PUNTUALITA’.

Indicazioni per raggiungere (LARGO GIUSEPPE TALIERCIO 54033 Carrara MS) dall’uscita Autostrada A12 Casello di Carrara:

  • Svolta a destra e prendi Viale Galileo Galilei
  • Prosegui dritto su Largo Giuseppe Taliercio (2 semafori)
  • 1,8 Km (4 minuti)

https://goo.gl/maps/sHe25moYqWEZMHCv5


INFORMAZIONI MOLTO IMPORTANTI

Equipaggiamento obbligatorio per la categoria Running

  • Scarpe da Trail Running
  • Telo termico
  • Fischietto
  • Giacca antivento
  • Riserva d’acqua minimo 1 litro (sacca idrica o borracce per ripartire dai punti ristoro)
  • Riserva alimentare minimo 500 kcal
  • Sacchetto porta rifiuti
  • Documento d’identità in corso di validità
  • Telefono cellulare
  • Nastrare borsa indumenti cambio con nome/cognome num. di telefono

Materiale raccomandato:

  • Pantalone 3/4
  • Cappello o bandana
  • Occhiali da sole
  • Crema solare
  • Bende elastiche per fasciature e qualche cerotto

Equipaggiamento obbligatorio per la categoria Trekking

  • Scarpe o scarponcini da trekking. In alternativa scarpe da ginnastica con suola ben scolpita tipo Vibram®
  • Giacca impermeabile tipo K-Way®
  • Riserva d’acqua minimo 1,5 lt.
  • Riserva alimentare in base alle proprie esigenze
  • Sacchetto porta rifiuti

Materiale raccomandato:

  • Pantalone lungo
  • Maglia di ricambio
  • Cappello o bandana
  • Occhiali da sole
  • Crema solare
  • Telefono cellulare

Il partecipante deve provvedere a portare con sé una quantità di liquidi ed alimenti necessari per affrontare tutto il percorso e avere un equipaggiamento adeguato che gli permetta di affrontare problemi riscontrati o prevedibili (brutto tempo, fastidi fisici, ferite, colpi di calore).

La manifestazione si svolgerà in ecosistemi naturali. I partecipanti dovranno tenere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna.

La manifestazione aderisce alla campagna “PLASTIC FREE”.
Pertanto non saranno distribuiti bicchieri e bottiglie di plastica.
Ogni partecipante dovrà avere con se un Bicchiere/Eco-tazza/Borraccia per bere ai ristori e al pasta party di fine evento.

Ogni atleta dovrà accertarsi di disporre, alla partenza da ogni posto di rifornimento, della quantità d’acqua minima prevista come materiale obbligatorio e che gli sarà necessaria per arrivare al successivo punto ristoro.

trash_hi

La manifestazione aderisce alla campagna “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI” promossa da Spirito Trail e rivolta a tutti, partecipanti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura.

All’arrivo ogni concorrente potrà usufruire di un ristoro completo offerto con l’iscrizione.

GT7 JUNIOR & TEEN

L’evento nell’evento dedicato alla promozione dello sport nella fascia di età 8-17, con lo scopo di sostenere e promuovere azioni volte ad incoraggiare un maggior esercizio dell’attività sportiva e motoria, adottare politiche volte a ridurre la percentuale della popolazione sedentaria, incentivare l’esercizio delle attività sportive poco praticate ed infine far conoscere ai più piccoli il patrimonio culturale ed ambientale del nostro bellissimo territorio!

Una camminata ludico motoria di una parte dello strepitoso percorso del Grande Trekking dal mare alla vetta, dalla Rotonda di Marina di Carrara (partenza ore 8) e arrivo al paese di Fontia, una passeggiata di 9 km con un dislivello in salita di soli 350 mt.

Sono invitati a partecipare bambini e ragazzi fino a 17 anni accompagnati dai familiari, a loro tutela e responsabilità, in forma del tutto gratuita. Ai super atleti che giungeranno al traguardo, un bellissimo ricordo marcato GT7, uno strepitoso ristoro e un mega selfie con la mitica mascotte Lino il Gracchio Corallino.

Sono invitati a partecipare i ragazzi degli istituti scolastici locali, avanti ragazzi sarà un’emozione unica!

La manifestazione aderisce alla campagna “PLASTIC FREE”. Pertanto non saranno distribuiti bicchieri e bottiglie di plastica. Ogni partecipante dovrà avere con sé un Bicchiere/Eco-tazza/Borraccia per bere ai ristori e al pasta party di fine evento.

La manifestazione aderisce alla campagna “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI” promossa da Spirito Trail e rivolta a tutti, partecipanti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura.

La manifestazione si svolgerà in ecosistemi naturali. I partecipanti dovranno tenere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna.

La partecipazione al GT7 JUNIOR & TEEN è GRATUITA sia per il minore sia per il familiare. E’ obbligatorio segnalare al comitato organizzativo la propria iscrizione entro Martedì 31 Maggio 2022 tramite WhatsApp al seguente numero: 366 5468878

Dichiarazione di responsabilità

“Dichiaro di conoscere e rispettare il regolamento del GT7 DAL MARE ALLA VETTA consultabile nel sito http://www.grandetrekking.com. So che partecipare al GT7 Junior & Teen e/o agli eventi sportivi in generale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiaro, inoltre, di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio mi è ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero l’Associazione Organizzatrice della GT7 Junior & Teen, l’Amministrazione Provinciale di Massa Carrara, l’Amministrazione Regionale della Toscana, l’Amministrazione del Comune di Carrara, Ente ACSI, tutti gli Sponsor dell’evento, i rispettivi successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, esentanti da tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento. Concedo inoltre la mia autorizzazione a tutti gli enti sopra elencati ad utilizzare fotografie, nastri, video, immagini all’interno di sito web e qualsiasi cosa relativa alla mia partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione”.

L’evento ha il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Club Alpino Italiano sezione di Carrara, Rivista Trekking & Outdoor. Con il Patrocinio e il contributo del Comune di Carrara.

Novità 2022: GT7 JUNIOR & TEEN!

L’evento nell’evento dedicato alla promozione dello sport nella fascia di età 8-17, con lo scopo di sostenere e promuovere azioni volte ad incoraggiare un maggior esercizio dell’attività sportiva e motoria, adottare politiche volte a ridurre la percentuale della popolazione sedentaria, incentivare l’esercizio delle attività sportive poco praticate ed infine far conoscere ai più piccoli il patrimonio culturale ed ambientale del nostro bellissimo territorio!

Una camminata ludico motoria di una parte dello strepitoso percorso del Grande Trekking dal mare alla vetta, dalla Rotonda di Marina di Carrara (partenza ore 8) e arrivo al paese di Fontia, una passeggiata di 9 km con un dislivello in salita di soli 350 mt.

Sono invitati a partecipare bambini e ragazzi fino a 17 anni accompagnati dai familiari, a loro tutela e responsabilità, in forma del tutto gratuita. Ai super atleti che giungeranno al traguardo, un bellissimo ricordo marcato GT7, uno strepitoso ristoro e un mega selfie con la mitica mascotte Lino il Gracchio Corallino.

Sono invitati a partecipare i ragazzi degli istituti scolastici locali, avanti ragazzi sarà un’emozione unica!

La manifestazione aderisce alla campagna “PLASTIC FREE”. Pertanto non saranno distribuiti bicchieri e bottiglie di plastica. Ogni partecipante dovrà avere con sé un Bicchiere/Eco-tazza/Borraccia per bere ai ristori e al pasta party di fine evento.

La manifestazione aderisce alla campagna “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI” promossa da Spirito Trail e rivolta a tutti, partecipanti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura.

La manifestazione si svolgerà in ecosistemi naturali. I partecipanti dovranno tenere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna.

La partecipazione al GT7 JUNIOR & TEEN è GRATUITA sia per il minore sia per il familiare. E’ obbligatorio segnalare al comitato organizzativo la propria iscrizione entro Martedì 31 Maggio 2022 tramite WhatsApp al seguente numero: 366 5468878

Dichiarazione di responsabilità

“Dichiaro di conoscere e rispettare il regolamento del GT7 DAL MARE ALLA VETTA consultabile nel sito http://www.grandetrekking.com. So che partecipare al GT7 Junior & Teen e/o agli eventi sportivi in generale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiaro, inoltre, di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio mi è ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero l’Associazione Organizzatrice della GT7 Junior & Teen, l’Amministrazione Provinciale di Massa Carrara, l’Amministrazione Regionale della Toscana, l’Amministrazione del Comune di Carrara, Ente ACSI, tutti gli Sponsor dell’evento, i rispettivi successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, esentanti da tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento. Concedo inoltre la mia autorizzazione a tutti gli enti sopra elencati ad utilizzare fotografie, nastri, video, immagini all’interno di sito web e qualsiasi cosa relativa alla mia partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione”.

L’evento ha il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Club Alpino Italiano sezione di Carrara, Rivista Trekking & Outdoor. Con il Patrocinio e il contributo del Comune di Carrara.

Cambio quota iscrizioni GT7

Il GT7 si avvicina sempre di più…
questa è l’ultima chiamata per iscriversi a quota agevolata!
Da Venerdì 15 Aprile al 31 Maggio le quote cambieranno così:

Il costo per l’iscrizione alla GT TRAIL Running (gara) è:

Il costo per l’iscrizione alla GT WALK TRAIL (camminata) è:

*Quota promozionale valida per i Soci C.A.I. in regola con il tesseramento.
N.B. La tessera non è valida se non porta applicato il bollino dell’anno in corso (2022).


La quota di iscrizione comprende i seguenti servizi organizzativi e di assistenza:

  • Pettorale numerato personalizzato con proprio nome (con iscrizione effettuata entro il 31/05/2022 per motivi organizzativi)
  • Maglietta tecnica GT7
  • Spilletta ricordo
  • Omaggi nel pacco gara forniti da sponsor e/o aziende locali
  • Ristori solido/liquido presenti lungo il percorso
  • Ristoro completo all’arrivo (Pasta Party)
  • Assistenza sanitaria e soccorso
  • Servizi logistici

In tutte, il pacco gara è incluso! Affrettatevi!!

GT7 SPECIALE B&B

GT7 SPECIALE B&B ❤️

In occasione del GT7 DAL MARE ALLA VETTA, la Locanda Il Monastero riserva una speciale promozione a tutti i partecipanti all’evento:

PERNOTTAMENTO CON PRIMA COLAZIONE INCLUSA
€ 45,00 a notte a persona.

———————————–
Locanda Il Monastero
19034 Ortonovo (SP) Via Casanova, 2/4
Località Annunziata
Tel. 0187 669022 – Fax 0187 690857
info@locandailmonastero.it

👉 www.locandailmonastero.it
👉 https://youtu.be/oGSrsaYAGW4

GT7 DAL MARE ALLA VETTA… ti stai allenando?

GT7 DAL MARE ALLA VETTA
Domenica 5 Giugno 2022
Carrara (MS) Toscana – Alpi Apuane – Italy

Un percorso incredibile – unico nel suo genere – con i suoi 35 km e 2300 metri di dislivello positivo ti lascerai alle spalle il mare per raggiungere, in breve tempo, la vetta del Monte Sagro (Alpi Apuane) a 1753 metri di altitudine e ammirare un panorama mozzafiato.

DUE le categorie a cui ci si può iscrivere:

IL GT7 TI ASPETTA!

Hai il tempo necessario per allenarti e…
• scoprirai la bellezza di vivere il GT dal Mare alla Vetta
• avrai un pettorale personalizzato con il TUO NOME… un belissimo ricordo da appendere
• Maglietta tecnica GT7
• Spilletta ricordo
• Omaggi nel pacco gara forniti da sponsor e/o aziende locali
• Ristori lungo il percorso
• Pasta Party all’arrivo
• Assistenza sanitaria e soccorso
• Servizi logistici
• Un bellissimo ricordo che ti porterai nel cuore

INFO E ISCRIZIONI: www.grandetrekking.com

GT7 DAL MARE ALLA VETTA… ci siamooooo!

Iscrizioni a partire dal 14 Marzo 2022

Domenica 5 Giugno 2022: segnatevi questa data sul calendario perché torna l’evento più emozionante dell’anno e unico nel suo genere con i suoi 35 km e 2300 metri di dislivello positivo, un percorso straordinario che parte dal mare per terminare nel cuore delle Alpi Apuane.

Il percorso in parte rinnovato permette di godere della vista sulle Apuane settentrionali a quelle meridionali, sulla costa fino a Livorno e il golfo della Spezia. Se la giornata lo consentirà, sarà possibile apprezzare il profilo e le montagne della Corsica, le isole dell’arcipelago Toscano (Capraia, Gorgona e Elba) e dalla vetta si potranno scorgere anche le vette innevate delle Alpi Marittime, l’Argentera e il Monviso. Sarà quindi una giornata all’insegna dello sport e della promozione del territorio dove oltre duemila partecipanti potranno godere della bellezza paesaggistica di un territorio che offre la possibilità di bagnarsi i piedi nelle acque del mar Tirreno e di trovarsi, dopo solo poche ore di cammino, a calpestare le rocce sulla vetta del monte Sagro.

Tra le novità dell’edizione numero sette, una piccola modifica riguarderà l’organizzazione per il rientro dei partecipanti. Il GT, come ben sapete, nel corso degli anni ha coinvolto sempre più persone e ha assunto una connotazione internazionale, soprattutto per quanto riguarda il Trail: già dalla prima edizione infatti numerosi sono stati gli atleti provenienti da paesi quali Svezia, Olanda, Francia, Inghilterra, Spagna. Un numero sempre più alto di iscritti che ci rende orgogliosi e che ci sprona a fare sempre meglio, per un evento organizzato senza scopo di lucro dai volontari dell’A.S.D. Grande Trekking ACSI, con la collaborazione di numerose associazioni locali e le persone che credono in questi valori.

Per questo, a fronte di un numero di iscritti sempre in crescita, nonchè per i lunghi tempi di attesa a causa della zona impervia da raggiungere con mezzi ingombranti, il comitato organizzativo ha preso la difficile decisione di non provvedere all’allestimento dei bus per il ritorno come fatto nelle precedenti edizioni.
Ai partecipanti chiediamo dunque di comprenderci verso tale modifica necessaria e di organizzarsi autonomamente per il ritorno al piano una volta conclusa la manifestazione.

Insomma, il conto alla rovescia ora è davvero partito. Tutti pronti quindi a bagnare nuovamente le scarpe in riva al mare e salire fin sulla vetta, una grande occasione per condividere una giornata indimenticabile all’insegna dello sport, della condivisione e della passione.

L’evento ha il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Comune di Carrara, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Club Alpino Italiano sezione di Carrara, Trekking & Outdoor e importanti Partnership internazionali quali SCARPA spa, OSPRAY, NAMED.

GT7. EMOZIONE UNICA.
Informazioni riguardanti il regolamento, punti di iscrizione e modalità sono consultabili sul sito ufficiale www.grandetrekking.com

RITORNA IL GRANDE TREKKING DAL MARE ALLA VETTA

Torna l’atteso e partecipato evento il “Grande Trekking dal Mare alla vetta” che raggiunge la settima edizione dopo due anni di fermo causa Covid-19.

Le bellezze del territorio apuano da percorrere per oltre 35 chilometri con 2300 metri di dislivello positivo con un percorso che parte dal mare per terminare nel cuore delle Alpi Apuane.

Le iscrizioni potranno essere effettuate da Lunedì 14 Marzo 2022 fino alle ore 24,00 di Sabato 4 Giugno 2022 per l’ormai noto evento outdoor che si svolgerà Domenica 5 Giugno con la consueta partenza da Marina di Carrara. Tutti pronti a bagnare nuovamente le scarpe in riva al mare e salire fin sulla vetta, una grande occasione per condividere una giornata all’insegna dello sport, della condivisione e della passione! Il percorso, in parte rinnovato, permette di godere della vista sulle Apuane settentrionali fino a quelle meridionali e sulla costa fino a Livorno e il golfo spezzino. Una giornata con protagonisti sport e promozione del territorio in cui i partecipanti potranno godere delle bellezze paesaggistiche di una zona che offre la possibilità di bagnarsi i piedi nelle acque del mar Tirreno e di trovarsi, dopo solo poche ore di cammino, a calpestare le rocce sulla vetta del monte Sagro a 1753 metri di quota. «Il GT7 costituisce un evento che difficilmente trova riscontro in altre aree in Italia, ma non solo. Se poi a questo si aggiungono anche le bellezze del paesaggio e culturali, allora siamo di fronte a qualcosa di eccezionalmente insolito, che non ha paragoni», rimarcano gli organizzatori prima di andare a presentare la nuova edizione, forte dei successi degli anni passati. Dell’evento fanno parte una gara agonistica di Trail Running (corsa in montagna) in semi-autonomia e una camminata libera non competitiva (Trekking e Nordic Walking). La gara di Trail Running è qualificante per l’edizione 2022 dell’Ultra-Trail Mont-Blanc (Utmb). Per maggiori informazioni riguardanti il regolamento, i punti di iscrizione e le modalità e i costi si può consultare il sito ufficiale www.grandetrekking.com

GT7 ANNULLATO CAUSA PANDEMIA

GT7 ANNULLATOL’Asd Grande Trekking comunica ufficialmente l’annullamento dell’edizione 2020 del GT7, di conseguenza anche delle altre manifestazioni in programma STRAFRANCIGENA e TREK TO DRINK, non essendo possibile rinviare ad altra.

Per la prima volta nella sua emozionante storia, iniziata nel 2014, il Grande Trekking dal Mare alla Vetta non verrà disputato causa emergenza mondiale scatenata dalla pandemia Covid-19.

La Settima edizione è rinviata a Giugno 2021.

Come noto, l’organizzazione del GT7 coinvolge, oltre a migliaia di atleti, anche personale sanitario, della protezione civile, de Soccorso Alpino e delle Forze dell’Ordine sempre più impegnate in questioni di fortissima emergenza.

Confermata l’impossibilità di rinviare entro l’anno 2020 GT7, STRAFRANCIGENA e TREK TO DRINK per motivi logistici e organizzativi, l’Asd Grande Trekking ha ritenuto giusto comunicare con anticipo l’annullamento degli eventi in programma.

Le iscrizioni già effettuate per l’edizione 2020 saranno pertanto considerate valide per il 2021.

Continueremo a camminare insieme e sarà ancora più bello!

RITORNA IL GRANDE TREKKING DAL MARE ALLA VETTA

Le bellezze del territorio apuano da percorrere per oltre 30 chilometri con 2500 metri di dislivello positivo per un percorso che parte dal mare per terminare nel cuore delle Alpi Apuane.

Torna l’atteso e partecipato evento il “Grande Trekking dal Mare alla vetta” che raggiunge la settima edizione consecutiva. Sono partite lo scorso 13 gennaio le iscrizioni per l’ormai noto evento outdoor che si svolgerà domenica 7 giugno con la consueta partenza da Marina di Carrara. Tutti pronti a bagnare nuovamente le scarpe in riva al mare e salire fin sulla vetta, una grande occasione per condividere una giornata all’insegna dello sport, della condivisione e della passione.

Il percorso, in parte rinnovato, permette di godere della vista sulle Apuane settentrionali fino a quelle meridionali e sulla costa fino a Livorno e il golfo spezzino. Una giornata con protagonisti sport e promozione del territorio in cui oltre 2 mila partecipanti potranno godere delle bellezze paesaggistiche di una zona che offre la possibilità di bagnarsi i piedi nelle acque del mar Tirreno e di trovarsi, dopo solo poche ore di cammino, a calpestare le rocce sulla vetta del monte Sagro a 1753 metri di quota.

«Il GT7 costituisce un evento che difficilmente trova riscontro in altre aree in Italia, ma non solo. Se poi a questo si aggiungono anche le bellezze del paesaggio e culturali, allora siamo di fronte a qualcosa di eccezionalmente insolito, che non ha paragoni», rimarcano gli organizzatori prima di andare a presentare la nuova edizione, forte dei successi degli anni passati. Dell’evento fanno parte una gara agonistica di Trail Running (corsa in montagna) in semi-autonomia, una camminata libera non competitiva (Trekking e Nordic Walking) in autonomia e un raduno ciclo-turistico di Mtb non competitivo. La gara di Trail Running è qualificante per l’edizione 2020 dell’Ultra-Trail Mont-Blanc
(Utmb).
L’evento nel corso degli anni ha coinvolto sempre più persone e ha assunto una connotazione internazionale, soprattutto per quanto riguarda il Trail. Già dalla prima edizione infatti erano state numerose le iscrizioni di atleti provenienti da paesi come Svezia, Olanda, Francia, Inghilterra e Spagna. E anche quest’anno, inoltre, ci saranno vari testimonial come Marco Olmo – icona delle corse in montagna e nel deserto – per la Trail Running; e sempre per quest’ultima ecco l’atleta svedese Carl Johan Sörman, vincitore delle ultime due edizioni dell’evento apuano. Uno dei nomi noti del settore che sarà a Carrara già alla vigilia della manifestazione pronto a rispondere alle domande di curiosi, atleti e appassionati.

Per maggiori informazioni riguardanti il regolamento, i punti di iscrizione e le modalità e i costi si può consultare il sito ufficiale www.grandetrekking.com