Circa 3 anni fa, quasi per gioco, nasce l’evento denominato “Grande Trekking dal Mare alla Vetta”; una camminata non competitiva, aperta a tutti (stante la fattibilità del percorso e l’assenza di particolari difficoltà), con partenza dalla spiaggia di Marina di Carrara ed arrivo sulla vetta del Monte Sagro (Alpi Apuane settentrionali), all’altezza di MT 1753 sopra il livello del mare.
Il percorso si articola per una lunghezza di 27 km con un dislivello in salita di mt 2000 e si svolge su 19% asfalto, 24% carrozzabile, 57% sentiero/singola traccia. Marina di Carrara mt. 0, Fontia mt. 350, Castelpoggio mt. 550, Passo della Gabellaccia mt. 895, Rifugio Carrara Campocecina mt. 1320, Foce di Pianza mt. 1289, Monte Sagro mt. 1753, Foce di Pianza mt. 1289.
Tale evento è nato, ed è cresciuto, con lo scopo di condividere una passione (quella per il trekking), creare aggregazione, nonché rilanciare il nostro territorio, unico nelle sue particolarità.
Se la prima edizione ha visto la partecipazione di sole 90 persone, grazie al successo conseguito ed al successivo passaparola, nonché ad un’attenta attività di promozione di chi fermamente ha creduto nel progetto (attività di promozione che ha saputo mettere nella dovuta evidenza, la particolarità e bellezza dei luoghi in cui il percorso di cammino si articola), per l’anno 2016 (terza edizione), si è toccata incredibilmente la quota di 1150 partecipanti; tra questi non è passata inosservata la partecipazione del noto cantante Francesco Gabbani, nostro concittadino ed appassionato di montagna.
Quest’anno, in occasione del 4° Grande Trekking, fissato per il giorno 7/05/2017 p.v., verrà inserita, all’interno dell’evento, una corsa competitiva, ovvero la competitiva 1° Grande Trail che si svolgerà, anch’essa sul medesimo percorso, dedicata agli atleti appassionati di Trail Running (corsa in montagna) che ha visto iscrizioni provenienti anche da paesi esteri.
All’evento potranno iscriversi pertanto due categorie di partecipanti:
- Camminata libera (non competitiva);
- Corsa in montagna (agonistica)
Tale novità non è passata inosservata tanto che la Grande Trekking ASD, organizzatrice dell’evento, è stata contattata dalla redazione di ICARUS, un programma di SKY SPORT HD.
A detta redazione, non è sfuggito il carattere particolarmente suggestivo ed interessante della location in cui l’evento si svolgerà, tanto che ha manifestato il proprio serio e concreto interesse a prenderne parte per sviluppare un progetto editoriale finalizzato a raccontare al pubblico di SKY Sport HD l’edizione del 2017; Una siffatta partecipazione, e lo sviluppo del conseguente progetto editoriale, sortirà senz’altro effetti positivi per il rilancio e la valorizzazione della nostra città, nonché del territorio circostante, (se non altro per l’alta visibilità che ne deriverà a livello nazionale), e pertanto, grazie all’appoggio dell’Amministrazione Comunale, che crede nella validità dell’evento, la redazione ICARUS sarà presente in loco il 7/05/2017 per assistere al 4° Grande Trekking dal Mare alla Vetta – Trail Running & Walk Trail 27 Km 2000 D+.
Questo è il GT4, questo è sfidare sé stessi!
L’emozione indescrivibile di partire dal mare, “bagnando lo scarpone” e poi salire in alto per raggiungere una tra le principali vette delle Alpi Apuane, quella del Monte Sagro (mt. 1753 slm); questa è l’unicità del grande trekking! Vivere una giornata intera cambiando scenari camminando, dalla bellezza del nostro Mar Tirreno, per poi attraversare l’ultimo centro cittadino Toscano, Carrara, e il suo grande patrimonio storico-artistico ed infine arrivare sulla cima delle nostre “Alpi” ad ammirare un panorama mozzafiato: dalle Apuane settentrionali a quelle meridionali, alla costa fino a Livorno e al golfo della Spezia. Nelle giornate più limpide, apprezzare le isole dell’arcipelago Toscano: Capraia, Gorgona, isola d’Elba e Corsica. E con cielo terso, scorgere le Alpi Marittime innevate, tra cui l’Argentera ed il Monviso, il tutto all’insegna dello sport, della natura e del sano divertimento. Le Alpi Apuane rappresentano una delle aree montuose più tipica ed originale della penisola italiana, per la ricchezza degli ambienti e dei paesaggi che custodisce. Nel tratto di pochi chilometri, a partire dalla breve pianura costiera, le Apuane s’innalzano fino a sfiorare i duemila metri di altitudine.
Evento unico nel suo genere, con i suoi 27 km di percorso e 2000 metri di dislivello positivo ti lascerai alle spalle il mare per raggiungere, in breve tempo, la vetta del Monte Sagro a 1753 metri di altitudine e ammirare un panorama mozzafiato!
Un’occasione unica per vivere una magnifica esperienza da ricordare nel tempo.
SFIDA TE STESSO è lo slogan che accompagna un percorso che parte dal mare per terminare nel cuore delle Alpi Apuane.
Il ritrovo è fissato per Domenica 07 Maggio ore 6,00 presso VILLAGE1 Largo Giuseppe Taliercio Marina di Carrara; tuttavia il ritiro pettorale e pacco partecipazione potranno essere già effettuati a partire da Sabato 06 Maggio dalle ore 9,00 alle ore 19,00 in Largo Giuseppe Taliercio Marina di Carrara (è obbligatorio esibire la ricevuta di iscrizione). La partenza della corsa è fissata per le ore 8,00, a seguire la partenza del trekking. Il rientro da Campocecina a Marina di Carrara, per chi ne avrà necessità, sarà garantito servizio di bus navette a cura della Pubblica Assistenza Carrara e Sezioni. Per i locali l’organizzazione consiglia di organizzarsi con mezzi propri.
Nonostante la partecipazione al grande trekking non richieda particolare preparazione atletica e non vi siano particolari difficoltà di percorso (livello di difficoltà E escursionismo) si invitano i partecipanti a prendere visione del regolamento consegnato al momento dell’iscrizione o visibile sul sito www.grandetrekking.com e ad attenersi in modo scrupoloso a tutte le informazioni utili
sull’ equipaggiamento obbligatorio e/o raccomandato. Sarà possibile iscriversi all’evento fino alla data del 22 p.v.
Le iscrizioni potranno essere effettuate ONLINE attraverso il sito www.grandetrekking.com oppure direttamente presso i punti iscrizione di seguito riportati:
Diet&Fitness
Viale XX Settembre 191 Carrara Avenza (MS) Tel. 0585 856477 www.diet-fitness.it
Hangar Fitness
Via Provinciale Nazzano 18 Carrara (MS) Tel. 0585 181 1501
Bottega Del Cavatore
Via Carriona, 84 Carrara (MS) Tel. 0585 73190
Pianeta Sport Pietrasanta
Via Provinciale Vallecchia 23 Pietrasanta (LU) Tel. 0584 71481 www.pianetaclimb.com
Sport Life Castelnuovo
Via Aurelia 63 Castelnuovo Magra (SP) Tel. 0187 671956
Palestra Energy
Via Alta Nuova 47 Sarzana (SP) Tel. 0187 693142
Eleonora Aliboni
Tel. 339 8340861 – eleonora.grandetrekking@gmail.com
COSTI ISCRIZIONE:
CAMMINATA (NON COMPETITIVA)
Grande Trekking: € 7,00
Grande Trekking + T-Shirt: € 12,00
Per partecipare alla camminata NON è richiesto il certificato medico di idoneità sportiva.
CORSA IN MONTAGNA (COMPETITIVA)
GRANDE Trail + Maglia Tecnica: € 25,00
ATTENZIONE: Per partecipare alla corsa è necessario presentare il certificato medico di idoneità sportiva di Atletica Leggera valido al 07 Maggio 2017 al ritiro del pettorale. Niente certificato niente pettorale!
LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE: Pettorale numerato, Zainetto a sacca in nylon con cordino e chiusura a strozzo, Spilletta, Acqua e Integratori alimentari, Gadget SALEWA e gadget sorpresa forniti da sponsor e/o aziende locali a finalità promozionali, Ristoro veloce nell’antico borgo di Fontia (mt. 365 slm) a cura di Pro Loco Fontia.
CLASSIFICHE E PREMI CORSA: Saranno iscritti in classifica solo i concorrenti che raggiungeranno il traguardo e che si faranno registrare all’arrivo. Non verrà distribuito nessun premio in denaro. Il pacco gara sarà consegnato insieme al pettorale negli orari e nelle modalità indicate nel regolamento.
Sarà redatta una classifica generale uomini e donne:
- 1° classificato maschile/femminile: Trofeo + piatto in argento con incisione logo evento, pettorale edizione 2018 della White Marble Marathon 42k.
• 2° classificato maschile/femminile: Trofeo + occhiali da sole Italian Indipendent® + calze trizone compressor Compex®, pettorale WRA Half Marathon 21k.
• 3° classificato maschile/femminile: Trofeo + pouf gonfiabile in nylon Fatboy Lamzac® The Original, pettorale WRA Half Marathon 21k.
• Premio Memoria Claudio Rossi al 1° assoluto.
• Omaggio floreale al primo femminile e bottiglia di vino al primo maschile.
• Medaglia ricordo a tutti gli atleti che taglieranno il traguardo.
RITROVO, PARTENZE, DATI UTILI
- Ritiro pettorale e pacco partecipazione: Sabato 06 Maggio dalle ore 9,00 alle ore 19,00 e Domenica 07 Maggio dalle ore 6,00 alle ore 7,20 presso Largo Giuseppe Taliercio Marina di Carrara (è obbligatorio esibire la ricevuta di iscrizione)
- Ritrovo: Domenica 07 Maggio ore 6,00 presso VILLAGE1 Largo Giuseppe Taliercio
Marina di Carrara - Controllo equipaggiamento: dalle ore 6,00 alle ore 7,20
- Partenza Trail: ore 8,00
- Partenza Trekking: a seguire
- Posti di controllo Trail: Fontia – Passo della Gabellaccia – Foce Pianza – Vetta Monte
Sagro - Arrivo e premiazione Trail: VILLAGE2 (Foce Pianza, Campocecina)
- Rientro da Campocecina: mezzi propri e navette
- Livello di difficoltà: E (escursionismo)
- Sentieri: segnavia CAI
- Tratti di ferrata: no
- Rifornimento acqua: punti vita, posti di controllo
- Alimenti e liquidi: in autonomia
- Ore di cammino: mediamente 8,0 escluso le soste
- Punti di appoggio: Centri abitati, Rifugio CAI Carrara
L’organizzazione del Grande Trekking Asd ringrazia la partecipazione attiva e l’impegno profuso dei Patrocini e dei numerosi Partners che hanno reso possibile l’organizzazione dell’evento e che di seguito vengono riportati: PATROCINI: Regione Toscana – Provincia di Massa Carrara – Comune di Carrara – Parco Regionale delle Alpi Apuane – Club Alpino Italiano Sez. Carrara – Rivista Trekking & Outdoor; TECHNICAL SUPPLIERS: Sky Sport Hd – Tim- Salewa- Multipower- Compex- Mukki Sport; ASSISTENZA/EMERGENZA: Soccorso Alpino (SAST Stazione Carrara e Lunigiana)- Croce Rossa Italiana- Pubblica Assistenza Carrara e sezioni – Associazione Volontari Carabinieri; PRESIDIO FISIOTERAPICO: Linda Tosi Studio Fisioterapico – Nicola Santobianchi Fisiotrainer MEDIA PARTNER: Radio Nostalgia – Stacco 12 Foto Video – Michele Ambrogi fotografo – Obiettivo foto – Extrapalco – Steve Banzara DJ; PARTNERS AND SUPPLIER: AMIA Spa – McDonald’s – AVIS Carrara – COPAC – Rifugio CAI Carrara – Pianeta Sport Pietrasanta – La Bottega del Cavatore – Sport Life – Diet&Fitness – Pro Loco Fontia – Sebach – Meteo Apuane – Ristorante Al Falco – Giringioro – Lab Casa – Mercadante Optimoda – I Falchi delle Apuane – Bar Tazza D’Oro – Bar Splendor by Tei – Caffè Bonomi – Panificio Dazzi – Ostello Apuano – Istituto Alberghiero Marina di Massa PARTNERS: Allianz Assicurazioni – Palestra Energy – Palestra Hangar Fitness – Yamaha Calamari Racing – Farmacia Sinisi – Agenzia Viaggi Datitour – Grifo Wine – Apua Tende – Primula Design Garage – Enoteca Pane e Pomodoro – Associazione Imprenditori Balneari – Consorzio Riviera Toscana – White Abbigliamento –
Top Fuel Pub – Rossi Leauto – Resort Bike – F.C. Autogru – Brico Io Massa – Pizzeria gli Angeli – Centro Tecnico Ortopedico Sanitario – Orto Botanico delle Alpi Apuane.
Materiale fotografico reperibile sul sito http://www.grandetrekking.com