Iscrizioni a partire dal 14 Marzo 2022
Domenica 5 Giugno 2022: segnatevi questa data sul calendario perché torna l’evento più emozionante dell’anno e unico nel suo genere con i suoi 35 km e 2300 metri di dislivello positivo, un percorso straordinario che parte dal mare per terminare nel cuore delle Alpi Apuane.
Il percorso in parte rinnovato permette di godere della vista sulle Apuane settentrionali a quelle meridionali, sulla costa fino a Livorno e il golfo della Spezia. Se la giornata lo consentirà, sarà possibile apprezzare il profilo e le montagne della Corsica, le isole dell’arcipelago Toscano (Capraia, Gorgona e Elba) e dalla vetta si potranno scorgere anche le vette innevate delle Alpi Marittime, l’Argentera e il Monviso. Sarà quindi una giornata all’insegna dello sport e della promozione del territorio dove oltre duemila partecipanti potranno godere della bellezza paesaggistica di un territorio che offre la possibilità di bagnarsi i piedi nelle acque del mar Tirreno e di trovarsi, dopo solo poche ore di cammino, a calpestare le rocce sulla vetta del monte Sagro.
Tra le novità dell’edizione numero sette, una piccola modifica riguarderà l’organizzazione per il rientro dei partecipanti. Il GT, come ben sapete, nel corso degli anni ha coinvolto sempre più persone e ha assunto una connotazione internazionale, soprattutto per quanto riguarda il Trail: già dalla prima edizione infatti numerosi sono stati gli atleti provenienti da paesi quali Svezia, Olanda, Francia, Inghilterra, Spagna. Un numero sempre più alto di iscritti che ci rende orgogliosi e che ci sprona a fare sempre meglio, per un evento organizzato senza scopo di lucro dai volontari dell’A.S.D. Grande Trekking ACSI, con la collaborazione di numerose associazioni locali e le persone che credono in questi valori.
Per questo, a fronte di un numero di iscritti sempre in crescita, nonchè per i lunghi tempi di attesa a causa della zona impervia da raggiungere con mezzi ingombranti, il comitato organizzativo ha preso la difficile decisione di non provvedere all’allestimento dei bus per il ritorno come fatto nelle precedenti edizioni.
Ai partecipanti chiediamo dunque di comprenderci verso tale modifica necessaria e di organizzarsi autonomamente per il ritorno al piano una volta conclusa la manifestazione.
Insomma, il conto alla rovescia ora è davvero partito. Tutti pronti quindi a bagnare nuovamente le scarpe in riva al mare e salire fin sulla vetta, una grande occasione per condividere una giornata indimenticabile all’insegna dello sport, della condivisione e della passione.
L’evento ha il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Comune di Carrara, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Club Alpino Italiano sezione di Carrara, Trekking & Outdoor e importanti Partnership internazionali quali SCARPA spa, OSPRAY, NAMED.
GT7. EMOZIONE UNICA.
Informazioni riguardanti il regolamento, punti di iscrizione e modalità sono consultabili sul sito ufficiale www.grandetrekking.com
io verrei da SOLA non ho nessuno che mi riaccompagnerebbe giu’…all arrivo in cima, si può pernottare d aqualche parte? grazie
"Mi piace""Mi piace"